Sette abilità di vita che devi padroneggiare se vuoi avere successo

I tuoi obiettivi di vita possono essere alla tua portata se inizi subito a lavorare su queste soft skills. Pensare che il successo sia essere i migliori nel proprio lavoro è molto lecito, ma non è l’unico successo possibile. Né l’unico desiderabile. Possiamo avere una vita di successo sia che siamo amministratori delegati di una grande azienda, sia che lavoriamo in un negozio Mercadona rifornendo gli scaffali di pomodoro fritto. Il successo, più che un termine limitato e semplicistico, è la capacità di vivere secondo i propri valori, godersi ciò che si fa e trovare un senso alla propria vita, qualunque essa sia. Se possiedi queste capacità, il successo è più vicino di quanto credi e se ancora non le riconosci guardandoti allo specchio, è il momento di lavorarci sopra.

Intelligenza emotiva

Non mi stancherò mai di ripetere che l’intelligenza emotiva è ciò che tutti dovremmo avere per essere più felici e vivere meglio, per un semplice motivo: influisce sul nostro modo di relazionarci con gli altri. Secondo lo Studio sullo sviluppo adulto di Harvard, sono le relazioni interpersonali a renderci veramente felici e quando abbiamo un’elevata intelligenza emotiva, abbiamo relazioni migliori.

Semplificando molto il termine descritto dallo psicologo Daniel Goleman nel suo famoso libro “L’intelligenza emotiva”, potremmo dire che l’intelligenza emotiva è come avere un GPS interno per le tue emozioni che ti permette di essere consapevole di come ti senti, perché ti senti così e come questo può influenzare chi ti circonda, ma anche di renderti conto di ciò che provano gli altri al di là dell’empatia. Sul lavoro, come ci spiega Asana, “è una competenza trasversale fondamentale per una collaborazione efficace, le relazioni interpersonali e una buona comunicazione sul posto di lavoro”.

Assertività comunicativa

L’assertività è legata all’intelligenza emotiva, ma l’ho separata perché è essenziale per stabilire dei limiti e mantenerli. È un’abilità che si impara e si allena, e consiste nell’esprimere ciò che pensiamo, sentiamo e abbiamo bisogno in modo diretto e onesto, con rispetto, ma senza calpestare gli altri né lasciare che calpestino noi. Come spiegano gli esperti, “quando iniziamo a esprimerci con chiarezza, a porre dei limiti con rispetto e a difendere i nostri bisogni senza sensi di colpa, qualcosa cambia: guadagniamo libertà, sicurezza emotiva e costruiamo legami più sani e autentici”. La nostra capacità di mantenere dei limiti è una forma di rispetto di sé.

La psicologia ha osservato che stabilire dei limiti riduce l’esaurimento, aumenta l’autostima e persino migliora le relazioni, perché insegna agli altri a rispettarti. Se hai imparato a dire “no” senza sentirti in colpa e senza dare troppe spiegazioni, ti assicuro che sei un passo avanti rispetto agli altri, perché è qualcosa di difficile da fare.

Adattabilità

Come spiega l’Universitat Oberta de Catalunya, è “la capacità di adattarsi e rispondere in modo efficace ai cambiamenti dell’ambiente e alle situazioni impreviste”, ovvero saper reagire quando si presenta qualcosa di inaspettato e, invece di bloccarsi, trovare un modo per andare avanti. Se parliamo di lavoro, è un’abilità fondamentale, ma lo è anche al di fuori di esso, perché ci permette di andare avanti quando si presentano ostacoli inaspettati. Per l’Università di Harvard, è l’abilità che accomuna tutte le persone di successo.

Se si pensa alla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin, gli individui con vantaggi adattativi in un ambiente specifico sono quelli che sopravvivono, quindi se si è in grado di accettare il cambiamento e sentirsi a proprio agio nell’incertezza, si ha già compiuto il primo passo per avere successo.

Alfabetizzazione finanziaria

Questa abilità si basa sulla comprensione e la gestione efficace delle proprie finanze. Secondo FUNCAS, l’alfabetizzazione finanziaria è la capacità di gestire le finanze personali prendendo decisioni appropriate ed efficaci a breve termine e di pianificare finanziariamente a lungo termine in condizioni economiche mutevoli. In altre parole, è il modo efficace per gestire ciò che abbiamo ed è fondamentale per il successo personale. Padroneggiare questa abilità è un chiaro segno che hai più successo di quanto credi.

Gestione del tempo

Se pensiamo che il tempo è uno dei nostri beni più preziosi, gestirlo adeguatamente è essenziale per il successo. Tutti abbiamo le stesse 24 ore al giorno, ma la differenza sta nel modo in cui le usiamo. Gestire il tempo in modo intelligente aiuta ad aumentare la produttività, ridurre lo stress e migliorare la nostra qualità di vita, perché non si tratta di fare sempre più cose, ma di imparare a dare priorità a come impieghi quel tempo. Che si tratti dei tuoi obiettivi personali, delle esperienze che ti rendono felice o delle tue relazioni.

Fissare degli obiettivi

Avere la capacità di fissare obiettivi chiari, specifici e raggiungibili, come gli obiettivi SMART, e avere un piano per raggiungerli, aumenta significativamente le probabilità di successo, secondo diversi studi. Ciò è dovuto principalmente alla Teoria della definizione degli obiettivi di Edwin Locke, secondo la quale l’intenzione di raggiungere un obiettivo è una fonte fondamentale di motivazione. Le persone con obiettivi chiari tendono a mostrare maggiore motivazione, concentrazione e perseveranza nel raggiungerli, il che è senza dubbio un indicatore di successo futuro.

Resilienza

Essere resilienti ti porta a vedere una sfida invece di un problema, il che, secondo gli esperti del lavoro di Indeed, “può aiutarti a sviluppare la giusta concentrazione e a superare i problemi nella tua vita personale e professionale”. La resilienza è un’abilità che contraddistingue le persone di successo, perché non solo superano le difficoltà, ma imparano da esse. Il modo in cui reagiamo ai fallimenti e alle battute d’arresto è ciò che ci definisce veramente, e quando li percepiamo come opportunità di apprendimento, stiamo usando quella resilienza per crescere.

È vero che la resilienza è per il 50% genetica, ma ci sono alcune abitudini che possono aiutarti ad aumentare la tua, come ad esempio pensare in modo positivo quando c’è un problema. Più sei resiliente, più velocemente puoi riprenderti dalle sfide, il che ti aiuterà a vivere una vita più felice, ma se hai attraversato momenti difficili e ne sei uscito più forte e più saggio, è perché la tua resilienza ti sta aiutando ed è fondamentale per il successo.

Grow Shop Canapone