A cosa serve mettere la carta stagnola nei vasi e come farlo correttamente

Una soluzione economica e casalinga che migliora la cura delle piante in vaso. L’abitudine di usare la carta stagnola nei vasi sta prendendo piede tra coloro che cercano alternative casalinghe per prendersi cura delle proprie piante. Anche se a prima vista sembra solo una questione estetica, in realtà svolge funzioni molto utili per la crescita e la protezione delle piante.

A cosa serve mettere l’alluminio nei vasi e come farlo correttamente

L’alluminio aiuta a respingere i parassiti striscianti, come formiche o lumache, mantiene l’umidità del substrato più a lungo e riflette la luce sulle foglie, cosa fondamentale per chi coltiva in spazi con poca illuminazione naturale. Serve anche come barriera termica, evitando che il calore eccessivo danneggi le radici in estate.

Il metodo è semplice e può essere applicato in pochi passaggi:

  • Posizionare strisce di alluminio intorno al bordo del vaso, senza toccare il fusto.
  • Coprire parzialmente il terreno per ridurre l’evaporazione.
  • Riutilizzare gli scarti di cucina per un uso sostenibile.

Oltre a questo trucco, gli specialisti consigliano di scegliere bene il vaso per garantire una crescita sana. La dimensione deve essere tra i 2 e i 5 cm più grande di quella della pianta, sempre con un buon drenaggio per evitare l’accumulo di acqua. Per quanto riguarda il materiale, quelli in terracotta sono ideali nei climi umidi e quelli in plastica aiutano a conservare l’umidità nelle zone secche.

Grow Shop Canapone